Descrizione
"Ai giovani eroi della nobile Terra di San Michele", comincia così la lapide in marmo posta sulla facciata principale, omaggio al tributo umano pagato dal paese durante la Grande Guerra. Il prospetto è animato da quattro lesene, due per lato, a sostegno di una trabeazione sormontata da un fastigio con apertura centrale. L'interno, assai sobrio, si articola su tre navate. Un gradino separa l'ambiente destinato ai fedeli dal presbiterio, dove sono custoditi un altare ligneo, il fonte battesimale in pietra. Piccola è la torre campanaria a base quadrata.