Presentare una domanda per un contributo

  • Servizio attivo

Il servizio permette di fare domanda per un contributo per spese di trasporto sostenute riabilitazioni presso strutture sanitarie o centri socio-educativi


A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutte le famiglie nel cui nucleo vi sono minori di anni 18 portatori di handicap (Legge 104/1992) o in possesso di verbale di invalidità e di una serie di requisiti sanitari ed economici indicati di seguito.

San Michele Salentino

Descrizione

Il servizio permette di fare domanda per un contributo economico per spese di trasporto pari a 4,00 € ad accesso giornaliero, presso i centri socio-educativi di riabilitazione sanitaria e in strutture sanitarie per eseguire terapie riabilitative in favore di famiglie nel cui nucleo vi sono minori di anni 18 portatori di handicap (Legge 104/1992) o in possesso di verbale di invalidità.

Come fare

Il richiedente dovrà trasmettere la domanda di ammissione entro e non oltre il termine stabilito nell'Avviso pubblicato sul sito istituzionale dell'Ente, tramite invio alla casella di Posta Elettronica Certificata: segreteria.comune.sanmichelesal.br@pec.rupar.puglia.it. o, in alternativa, consegnando la domanda a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di San Michele Salentino entro il suddetto termine. 

La domanda deve essere redatta su specifico modello predisposto dall’Ufficio Servizi Sociali del Comune scaricabile sul sito dell’ente. 

Cosa serve

I requisiti richiesti per l’attribuzione del contributo sono i seguenti:

1. Certificazione attestante la sussistenza dell’handicap, come da Legge 104/1992 e s.m.i., o nelle more del rilascio della stessa, copia della domanda presentata all‘INPS e/o verbale di invalidità, rilasciato dalla Commissione Medica dell’ASL;

2. Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà in merito a:

-       l’impossibilità all’uso del trasporto pubblico;

-       la non fruizione a titolo gratuito del servizio di trasporto da parte di Centro Socio-educativo o di Riabilitazione, di Enti e di Organizzazioni pubbliche o private;

-       di non aver presentato analoga richiesta o ricevuto alcun contributo allo stesso titolo da parte di Enti Pubblici o Privati relativamente al periodo in oggetto;

3. Certificazione rilasciata dal Centro Socio-educativo riabilitativo relativa ai giorni di effettiva presenza;

4. Fotocopia del documento di identità dell’istante.

Cosa si ottiene

Contributo per spese di trasporto per persone non autosufficienti

Il contributo verrà versato sul conto corrente della persona che ha richiesto l'accesso al contributo.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Accesso al servizio online

Ufficio Servizi Sociali, Pubblica Istruzione, Segreteria, Sport e Cultura

L'ufficio è collocato presso la Sede Municipale

Orari al pubblico:
Lun
9:00 - 12:30
Mar
9:00 - 12:30 15:30 - 17:30
Mer
9:00 - 12:30
Gio
9:00 - 12:30
Ven
9:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2025
Immagine: Immagine Sede Municipale

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio (File pdf 328,18 kB)

Contatti

Contatti URP

Telefono - Segreteria:
+0039 0831 966026

Email - Segreteria:
demografici@comune.sanmichelesal.br.it

PEC - Segreteria:
demografici.comune.sanmichelesal.br@pec.rupar.it

Contatti Servizi Sociali, Pubblica Istruzione, Segreteria, Sport e Cultura

Telefono - Amministrazione:
0831/966026

E-mail - Amministrazione:
sociali@comune.sanmichelesal.br.it

PEC - Amministrazione:
segreteria.comune.sanmichelesal.br@pec.rupar.puglia.it

Lun
9:00 - 12:30
Mar
9:00 - 12:30 15:30 - 17:30
Mer
9:00 - 12:30
Gio
9:00 - 12:30
Ven
9:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2025

Servizi Sociali, Pubblica Istruzione, Segreteria, Sport e Cultura

Servizi Sociali, Pubblica Istruzione, Segreteria, Sport e Cultura

Unità organizzativa di livello superiore:
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito