๐ˆ๐ฅ ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ž ๐๐ข ๐’๐š๐ง ๐Œ๐ข๐œ๐ก๐ž๐ฅ๐ž ๐’๐š๐ฅ๐ž๐ง๐ญ๐ข๐ง๐จ ๐๐šฬ€ ๐ฏ๐จ๐œ๐ž ๐š๐ข ๐๐ข๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ž๐ข ๐›๐š๐ฆ๐›๐ข๐ง๐ข ๐ž ๐๐ž๐ ๐ฅ๐ข ๐š๐๐จ๐ฅ๐ž๐ฌ๐œ๐ž๐ง๐ญ๐ข

Il 27 maggio il Comune aderisce con convinzione alla campagna nazionale promossa da UNICEF Italia, in occasione dell'anniversario della ratifica della Convenzione ONU sui diritti dellโ€™infanzia e dellโ€™adolescenza, avvenuta nel 1991.
Data:

27/05/2025

Descrizione

San Michele Salentino non resta in silenzio quando si parla di diritti. Il 27 maggio il Comune aderisce con convinzione alla campagna nazionale promossa da UNICEF Italia, in occasione dell'anniversario della ratifica della Convenzione ONU sui diritti dellโ€™infanzia e dellโ€™adolescenza, avvenuta nel 1991. Una scelta ratificata con delibera di giunta del 23 maggio condividendo l'iniziativa promossa e proposta sul territorio comunale dalla Consigliera Provinciale di Brindisi Rosalia Fumarola. Un impegno condiviso e sostenuto anche da ANCI, per ribadire con fermezza che ascoltare bambini e ragazzi non รจ solo un dovere, ma una scelta di civiltร .โ€œ

Le politiche comunali danno voce ai bambini e agli adolescentiโ€: questo รจ il messaggio della campagna, chiaro e potente. Non uno slogan, ma una direzione. San Michele Salentino lo fa suo per affermare un principio imprescindibile: ogni decisione pubblica deve tenere conto delle giovani generazioni, non perchรฉ siano "grandi domani", ma perchรฉ sono cittadini oggi. Hanno idee, sensibilitร , desideri e una visione del mondo che meritano ascolto e spazio. Non sono spettatori del futuro, ma protagonisti del presente.

โ€œAderire a Diritti in Comune impegna ognuno di noi ad attivare azioni quotidiane capaci di realizzare una comunitร  attenta ai bisogni dei piรน giovani โ€“ dichiara lโ€™Assessora alla Pubblica Istruzione, Tiziana Barletta โ€“. Come amministratori abbiamo condiviso subito questa iniziativa considerando anche la collaborazione giร  attivata con lโ€™Unicef con cui abbiamo inaugurato lo scorso 9 aprile il Baby Pit Stop UNICEF, il settimo nella provincia di Brindisi, presso la biblioteca-pinacoteca comunaleโ€.

Verranno utilizzati materiali informativi, veicolati attraverso i canali social e il sito istituzionale, per diffondere la conoscenza della Convenzione ONU tra amministratori, operatori, famiglie e cittadini. Il nome del nostro Comune sarร  pubblicato nella lista ufficiale dei partecipanti alla campagna sul sito UNICEF Italia, segno visibile di unโ€™adesione che รจ prima di tutto culturale e politica.

Costruire una Cittร  Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti significa orientare la programmazione pubblica in modo sistemico, con politiche che incidano concretamente sulla qualitร  della loro vita. San Michele Salentino accetta la sfida. E lo fa con la consapevolezza che i diritti non si celebrano solo, si praticano.

Al seguente link sono disponibili materiali nazionali e internazionali e pillole formative dedicate a meglio definire impianto e contenuti delle cornici di riferimento del Programma, ovvero la Convenzione ONU sui diritti dellโ€™infanzia e dellโ€™adolescenza e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile:

https://www.unicef.it/italia-amica-dei-bambini/citta-amiche/diritti-in-comune/?fbclid=IwY2xjawKiX-NleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETB5d29oR1FGZm1OWGhONzFOAR4CObWAn7tiDfL4Jr7g7M_LOYsz9Mg1wJVS95cRtdtmvfaz-sXP_LBKca3U1A_aem_3wr7gLM_ShqlmToeLVPq3Q

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 27/05/2025 11:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito