AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO “MARCELLO PALMISANO” ANNO SCOLASTICO: 2022/2023

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO “MARCELLO PALMISANO”. ANNO SCOLASTICO: 2022/2023 Premesso che il “Comitato Pro Borsa di studio - Marcello Palmisano” ha promosso, con fondi propri, una borsa di studio dedicata alla...
Data:

01/03/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO “MARCELLO PALMISANO” ANNO SCOLASTICO: 2022/2023. Premesso che il “Comitato Pro Borsa di studio - Marcello Palmisano” ha promosso, con fondi propri, una borsa di studio dedicata alla memoria di Marcello Palmisano, cineoperatore di San Michele Salentino ucciso barbaramente in Somalia nel 1995. Considerata l’opportunità e la doverosità di procedere con l’individuazione di soggetti, in possesso dei requisiti come di seguito indicati, assegnatari della suddetta Borsa di studio relativa all’anno scolastico 2022/2023. 1. REQUISITI. Si precisa che possono presentare domanda di assegnazione della borsa di studio in oggetto gli alunni che: · nell’ anno scolastico 2022/2023 hanno conseguito la licenza di 3° media presso l'Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di San Michele Salentino; · hanno conseguito la licenza media ottenendo la votazione di almeno 8/10mi; · dimostrano, con apposita documentazione, che il reddito dei componenti del nucleo familiare, come risultante nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno precedente, sia inferiore a € 30.000,00: lo studente che ha conseguito la licenza media nell’A.S. 2022/2023 deve allegare la dichiarazione dei redditi dei componenti del nucleo familiare 2022 relativa all’anno 2021. 2. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE. Le domande di partecipazione, redatte su apposito modulo allegato al presente Avviso, vanno indirizzate al Comune di San Michele Salentino – Ufficio Pubblica Istruzione, entro e non oltre le ore 12.00 di 22 Marzo 2024. in una delle modalità alternative di seguito riportate: 1. Invio all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata: segreteria.comune.sanmichelesal.br@pec.rupar.puglia.it; 2. Consegna brevi manu presso l’Ufficio Protocollo del Comune di San Michele Salentino durante le ore di apertura al pubblico (Lunedì – Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e Martedì anche dalle 16.00 alle 18.00). 3. CRITERI DI ASSEGNAZIONE: 1. TITOLI DI STUDIO (punteggio assegnato equivalente a quello della licenza); 2. COMPOSIZIONE NUCLEO FAMILIARE (Punteggio massimo assegnato: punti 2): 1. Nucleo familiare composto da 3 persone= punti 1; 2. Nucleo familiare composto da 4 persone= punti 1,5; 3. Nucleo familiare composto da 5 persone e più= punti 2. 3. PARTICOLARI SITUAZIONI DEL CONCORRENTE (Punteggio massimo assegnato: punti 3): 1. Nucleo familiare senza immobili di proprietà= punti 3; 2. Nucleo familiare n. 1 immobile di proprietà= punti 2; 3. Nucleo familiare n. 2 immobili di proprietà= punti 1; 4. Nucleo familiare con oltre n. 2 immobili di proprietà= punti 0. 4. SITUAZIONE REDDITUALE (Punteggio massimo assegnato: punti 7): 1. Sino a € 6.200,00= punti 7; 2. Da € 6.201,00 a € 7.750,00= punti 4; 3. Da € 7.751,00 a € 10.330,00= punti 3; 4. Oltre € 10.330,00= punti 0. 5. SITUAZIONE DI HANDICAP (Punteggio massimo assegnato: punti 2): 1. Handicap personale dello studente= punti 2; 2. Handicap di un componente del nucleo familiare= punti 1. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE Si specifica che il richiedente dovrà allegare alla domanda debitamente compilata la seguente documentazione: 1. certificato di licenza media; 2. copia della dichiarazione dei redditi relativa all’anno precedente: · lo studente che ha conseguito la licenza media nell’A.S. 2022/2023 deve allegare la dichiarazione dei redditi dei componenti del nucleo familiare 2022 relativa all’anno 2021; 3. certificazione relativa ad eventuali condizioni di handicap. Si rappresenta, inoltre, che: · le domande saranno esaminate da una commissione all’uopo nominata; · se due o più candidati, a conclusione delle valutazioni della commissione, ottengono pari punteggio, è preferito il candidato più giovane di età (art. 3, comma 7, L. 127 del 15 Maggio 1997); · la borsa di studio dell’ammontare di € 250,00 verrà assegnata ad un unico studente per l’A.S. previsto (2022/2023). San Michele Salentino, lì 01.03.2024. IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E PROGRAMMAZIONE Dott. Martino Carrieri. Allegati.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025 17:56

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito