AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CUSTODIA E OSPITALITA’ CANI RANDAGI PRESSO IL CANILE SANITA...

IL RESPONSABILE DEL SETTORE VISTI: · la legge n. 281 del 14.08.1991 avente per oggetto “Legge Quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo” (c.d. legge sul randagismo) che promuove e disciplina l'attività di tutel...
Data:

26/06/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

IL RESPONSABILE DEL SETTORE VISTI: · la legge n. 281 del 14.08.1991 avente per oggetto “Legge Quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo” (c.d. legge sul randagismo) che promuove e disciplina l’attività di tutela degli animali di affezione, in una corretta convivenza tra uomo e animale ed allo scopo di tutelare la salute pubblica e l’ambiente; · l’art. 4 della medesima legge n. 281/1991 che individua le competenze dei Comuni, i quali, singolarmente o in associazione, hanno l’obbligo di provvedere al risanamento e/o costruzione dei canili e gattili ed alla costruzione di rifugi per cani, nel rispetto dei criteri stabiliti dalla legge regionale di attuazione della legge quadro nazionale; · la Legge Regionale n. 2 del 07.02.2020 avente per oggetto “Norme sul controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione degli animali da affezione. Abrogazione della legge regionale 3 aprile 1995, n. 12 (Interventi per la tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo)”; · la legge regionale 9 agosto 2006, n. 26 (interventi in materia sanitaria); · la legge regionale 12 dicembre 2006, n. 34 (modifiche ed integrazioni alle leggi regionali 9 agosto 2006, n. 26 e 2 aprile 1995, n. 12); · la determinazione n. 285 reg. gen. con la quale è stato approvato l’avviso pubblico, lo schema di convenzione e la domanda di ammissione. CONSIDERATO: · che il Comune di San Michele Salentino dispone di struttura canile sanitario ma non di personale per garantire tutti gli adempimenti che la legge pone a suo carico per quanto riguarda la tutela dei cani e che pertanto occorre procedere all'affidamento all’esterno del servizio di gestione di tale struttura; · che ai sensi dell’art. 5 della Legge Regionale n. 2/2020 i comuni possono affidarne la gestione, previa formale convenzione, alle associazioni di cui all’articolo 2, comma 1, lettera n); · che è necessario individuare il gestore del canile sanitario che prevede la capienza massima di 6 (sei) cani; · che in relazione ai costi sinora sostenuti per il ricovero dei cani in altre strutture ospitanti è stato stimato un costo unitario giornaliero di € 3,20 che comprende oltre alle spese di custodia e mantenimento anche quelle eventuali per cure sanitarie integrative rispetto a quelle prestate dal servizio sanitario dell'ASL e quelle specialistiche. RENDE NOTO: · che, ai sensi della Legge Regionale n. 2/2020, si intende procedere all’affidamento della gestione del servizio di custodia e ospitalità dei cani randagi presso il canile sanitario comunale per la durata di anni 2 (due) ad associazioni di cui all’articolo 2, comma 1, lettera n); · che trattandosi di una pura indagine di mercato, il Comune si riserva, a suo insindacabile giudizio, la più ampia potestà discrezionale in merito all’affidamento o meno del servizio senza che i potenziali affidatari possano vantare pretese o diritti di alcuna natura; · che con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di gara poiché si tratta di una indagine conoscitiva finalizzata all’individuazione di operatori da consultare nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza; · che l’Amministrazione si riserva di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente avviso e di non dar seguito all’indizione della successiva negoziazione da effettuarsi tramite MEPA per l’affidamento del servizio in convenzione. In caso di ricevimento di una manifestazione d’interesse da parte di una sola Associazione, se sussistono i requisiti richiesti, si procederà all’affidamento diretto del servizio in oggetto alle condizioni economiche innanzi riportate (€ 3,20 che comprende oltre alle spese di custodia e mantenimento anche quelle eventuali per cure sanitarie integrative rispetto a quelle prestate dal servizio sanitario dell'ASL e quelle specialistiche; · che gli interessati alla presente manifestazione di interesse in merito all’affidamento del servizio di gestione del canile sanitario comunale, devono presentare in busta chiusa sigillata, istanza di partecipazione debitamente firmata, completa di convenzione sottoscritta per accettazione, entro le ore 12.00 del giorno 1 luglio 2024 con consegna diretta presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente ubicato al piano terra del palazzo municipale di via Pascoli n. 1 o in alternativa a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo Comune di San Michele Salentino (BR) via Pascoli 1 oppure a mezzo pec al seguente indirizzo: segreteria.comune.sanmichelesal.br@pec.rupar.puglia.it, con indicazione sulla busta e/o nell’oggetto della pec “Domanda di partecipazione per la gestione canile sanitario”. Nel caso di buste pervenute a mezzo posta, verranno prese in considerazione quelle pervenute entro l’ora e la data fissata da presente avviso. La busta e/o la pec dovrà contenere nel suo interno: 1. lo schema della Convenzione (Allegato B) debitamente firmata dal rappresentante legale in ogni sua pagina per accettazione; 2. la domanda di ammissione (Allegato C) debitamente firmata dal rappresentante legale; 3. copia fotostatica di un valido documento di riconoscimento; 4. curriculum con indicazione dei servizi svolti. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE. Gli interessati devono possedere i seguenti requisiti: · cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea; · godimento dei diritti civili e politici; · aver gestito per almeno un anno un canile sanitario comunale nell’ultimo triennio (2021-2023); · essere in regola con tutti gli adempimenti fiscali, contributivi, assistenziali e previdenziali previsti; ·essere iscritta all’Albo Regionale delle Associazioni per la protezione degli animali (art. 19 della legge regionale 7 febbraio 2020, n. 2); · insussistenza dei “motivi di esclusione” previsti dall’art. 94 del D.Lgs 36/2023 in tema di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture;· Iscrizione RUNTS. CAUSE DI ESCLUSIONE. Si avverte che si darà luogo all’esclusione di tutti quei partecipanti che non abbiano fatto pervenire l’istanza nei modi e nei termini sopra indicati ovvero per coloro per i quali manchi o risulti incompleta o irregolare la documentazione richiesta. Sono in ogni caso esclusi dalla partecipazione all’avviso i soggetti in condizioni di incompatibilità di cui alle disposizioni normative della Legge 190/2012, D.Lgs. 39/2013 e D.Lgs. 36/2023. EFFETTI DELLA PARTECIPAZIONE. Scaduto il termine sopraindicato, l’Amministrazione, sulla base delle istanze pervenute, ha l’insindacabile facoltà di procedere o non procedere all'affidamento per sopravvenute specifiche esigenze di carattere pubblico, oppure di trattare direttamente con l’interessato nel caso di unico partecipante. L'aggiudicatario sarà dichiarato decaduto qualora in sede di controllo dei requisiti oggetto di autocertificazione si dovesse evincere la falsità e/o non rispondenza di quanto dichiarato. In tale caso si procederà altresì a darne segnalazione alle autorità competenti. Non saranno prese in esame istanze per persone da nominare ed è vietata la cessione della convenzione a qualsiasi titolo a soggetti diversi dall’aggiudicatario. La presentazione della domanda implica l’integrale accettazione di tutte le condizioni di cui al presente avviso. Il presente Avviso resterà affisso all’Albo pretorio on-line e sul sito internet del Comune sino alla data di scadenza sopradetta. RICHIESTA INFORMAZIONI. Si precisa che gli interessati potranno richiedere chiarimenti ed ogni ulteriore informazione a: Avv. Anna Lucia Matarrelli- Responsabile del Procedimento, telefono: 0831.966812 e-mail: annalucia.matarrelli@comune.sanmichelesal.br.it; PEC: segreteria.comune.sanmichelesal.br@pec.rupar.puglia.it . Per quanto non disposto nel presente avviso, si rinvia alle leggi e ai regolamenti che normano la materia. TUTELA DELLA PRIVACY. Ai sensi degli artt. 11 e 13 del D.Lgs. 30.06.2003 n° 196 e del Regolamento UE 2016/679 è il Comune di San Michele Salentino. Il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei partecipanti e della loro riservatezza. I dati personali forniti dal partecipante saranno utilizzati esclusivamente per il presente procedimento e per gli eventuali conseguenti procedimenti amministrativi e/o giurisdizionali, e saranno oggetto di trattamento svolto con o senza l’ausilio di strumenti informatici nel pieno rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ai quali è tenuta la pubblica amministrazione. Il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l’accertamento dell’idoneità dei soggetti a partecipare alla procedura. I dati giudiziari forniti sono indispensabili per il raggiungimento delle suddette finalità e sono trattati per adempiere agli obblighi ed ai compiti previsti dalla normativa vigente in materia. L’eventuale rifiuto di fornire i dati richiesti costituirà motivo di esclusione. Con la presentazione della domanda di ammissione il partecipante autorizza il trattamento dei dati personali con le finalità ed i limiti sopra detti. L’accesso agli atti da parte degli interessati e dei contro interessati è disciplinato dalla legge 241/90 e i dati personali non saranno comunicati a terzi se non in base ad un obbligo di legge o in relazione alla verifica della veridicità di quando dichiarato in sede di partecipazione. I diritti spettanti all’interessato sono quelli del richiamato Regolamento Europeo e quelli del citato D.Lgs. n. 196/2003 eventualmente applicabili. Il Responsabile del Settore Avv. Anna Lucia Matarrelli. Allegati.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025 17:56

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito