AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO CONOSCITIVA PRODROMICA AL FINE DI RACCOGLIERE LE CANDIDATURE DEI PARTECIPANTI AI LABORATORI DEI PROGETTI GALATTICA –...

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO PROVINCIA DI BRINDISI Settore Affari Generali e Programmazione AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO CONOSCITIVA PRODROMICA AL FINE DI RACCOGLIERE LE CANDIDATURE DEI PARTECIPANTI AI LABORATORI DEI PROGETTI GALATTICA ...
Data:

09/03/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO PROVINCIA DI BRINDISI Settore Affari Generali e Programmazione AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO CONOSCITIVA PRODROMICA AL FINE DI RACCOGLIERE LE CANDIDATURE DEI PARTECIPANTI AI LABORATORI DEI PROGETTI GALATTICA – RETE GIOVANI PUGLIA PREMESSA: L’Amministrazione Comunale, con Delibera di Giunta Comunale n. 159 del 17.11.2022 esprimeva la volontà di prendere parte all’avviso pubblico della regione Puglia finalizzato ad individuare i beneficiari dell'Intervento Rete dei Centri Risorse (“Galattica – Rete giovani Puglia”) rivolto ai Comuni pugliesi che intendevano mettere a disposizione un proprio spazio già attivo e riconosciuto dalle comunità giovanili, quale Nodo della Rete Giovani Puglia (come ad esempio Laboratori Urbani, Luoghi Comuni, etc.), all’interno del quale realizzare, anche in collaborazione con il soggetto gestore dello spazio individuato, un programma di attività e servizi territoriali per i giovani. Avendo ricevuto riscontro positivo dalla Regione Puglia, che ha ritenuto il Comune di San Michele Salentino idoneo a beneficiare del finanziamento al progetto, l’Amministrazione Comunale ha inteso coinvolgere le realtà che operano sul territorio comunale per la realizzazione di laboratori con l’obiettivo di accompagnare i giovani verso opportunità ed esperienze in ambito sociale, professionale e di partecipazione civica, favorendone l'autonomia, il protagonismo e l’inserimento attivo nelle comunità locali. 1.SOGGETTO PROMOTORE. Il Comune di San Michele Salentino intende raccogliere le candidature per la partecipazione dei giovani ai vari progetti beneficiari del finanziamento de quo. Nel caso in cui pervengano più candidature rispetto ai posti disponibili, il Responsabile del settore Affari Generali e Programmazione nominerà un’apposita commissione giudicatrice che valuterà i vari candidati sulla base di un colloquio conoscitivo sulla base dei criteri fissati nel presente Avviso. 2.DESTINATARI. Possono rispondere all’avviso, inoltrando la propria candidatura per partecipare ai laboratori, tutti i cittadini di età compresa tra i 14 e i 35 anni d’età. 3.DESCRIZIONE ATTIVITA’ LABORATORIALI. Le proposte laboratoriali selezionate e offerte dall’Amministrazione comunale sono: · “COLTIVIAMO IL PAESE”: Corso base di operatore di agricoltura sociale; tale laboratorio sull’agricoltura sociale ha come obiettivo quello di incentivare la creatività giovanile mediante lo sviluppo di attività di co-progettazione degli spazi verdi nel centro storico di San Michele Salentino. Sono previsti 16 incontri della durata di 3 ore ciascuno, che saranno finalizzati alla riscoperta delle tradizioni agricole, l’acquisizione di tecniche e metodi di coltivazione biologica, nozioni sulla stagionalità delle piantagioni, coltura ed usi delle piante aromatiche (n. 20 posti disponibili); · “CORSO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME DI ABILITAZIONE PER GUIDA TURISTICA”: corso finalizzato alla formazione dei giovani che intendono sostenere l’esame per diventare guide turistiche. Sono previste 140 ore di lezione da distribuire nel corso di 5 mesi, che tratteranno nozioni di archeologia, storia dell’arte, geografia economica, turistica, ambientale, patrimonio storico-artistico della regione Puglia, nozioni di legislazione europea, nazionale e regionale ecc. ( n. 20 posti disponibili); · “CORSO DI PREPARAZIONE PER L’ESAME DI ABILITAZIONE PER GUARDIA ZOOFILA”: corso finalizzato ad illustrare i modi per intrattenere un giusto rapporto con gli animali; è ripartito in 10 lezioni della durata di 2 ore ciascuna, tenute da diversi professionisti, quali avvocati, guardie zoofile volontarie, guardie venatorie volontarie, membri del consiglio direttivo nazionale OIPA, volontari della sezione locale di Brindisi OIPA Italia ( n. 20 posti disponibili); · “LABORATORI ANTICHI MESTIERI”: il progetto prevede la riscoperta del piccolo artigianato locale e di vecchie professioni ormai in disuso legate ai luoghi e al contesto sociale del Comune di San Michele Salentino. Si terranno 26 incontri della durata di 3 ore ciascuno. Tra le attività previste: laboratori di “intreccio” per imparare a lavorare la canna e realizzare i “panari” (cestini), laboratori di riciclo e riuso e laboratori sulla professione del calzolaio ( n. 20 posti disponibili); 4.ONERI A CARICO DEI PARTECIPANTI. La partecipazione ai corsi è a titolo totalmente gratuito, dal momento che ogni onere economico diretto o indiretto deve intendersi a carico dei soggetti organizzatori dell’iniziativa selezionata. 5.MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE. Per partecipare, gli interessati devono far pervenire la propria candidatura, tramite apposito modulo allegato al presente Avviso, a mano all’Ufficio Protocollo o tramite PEC all’indirizzo: segreteria.comune.sanmichelesal.br@pec.rupar.puglia.it con l’indicazione in oggetto “AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO CONOSCITIVA PRODROMICA AL FINE DI RACCOGLIERE LE CANDIDATURE DEI PARTECIPANTI AI LABORATORI DEI PROGETTI GALATTICA – RETE GIOVANI PUGLIA”: La proposta progettuale dovrà indicare i dati completi del soggetto, comprensivi di indirizzo e-mail e PEC, copia fotostatica del documento d’identità in corso di validità . Nel caso in cui il soggetto voglia candidarsi per più progetti bisognerà per ciascuno di essi procedere ad un separato invio del modulo di candidatura. Le proposte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 10.00 del 2 Aprile 2024. 6. CRITERI DI VALUTAZIONE DEI CANDIDATI. Nel caso in cui pervengano più candidature rispetto ai posti disponibili, il Responsabile del Settore Affari Generali e Programmazione nominerà un’apposita commissione giudicatrice che valuterà i vari candidati sulla base dei seguenti criteri (tot. 100 punti): · competenze specifiche del candidato (max. 25 punti); · capacità di relazionarsi con associazioni e utenti (max. 25 punti); · attitudine al Problem-Solving (max. 25 punti); · predisposizione al cambiamento e capacità di gestire la complessità, modificando piani, programmi o approcci al mutare delle circostanze e reagendo in modo costruttivo a situazioni impreviste o anomale; saper ricercare e raccogliere stimoli utili a sviluppare nuove idee e favorire il confronto (max. 25 punti). 7.RESPONSABILITÀ. L'Amministrazione Comunale di San Michele Salentino non assume responsabilità alcuna in merito all'organizzazione e realizzazione delle attività laboratoriali. L'assolvimento degli obblighi di legge in materia fiscale, assistenziale e di collocamento ricade esclusivamente sui partner organizzatori degli eventi. Il soggetto che realizza l’evento assume ogni responsabilità inerente i mezzi e le attrezzature che utilizza che dovranno rispettare tutte le norme vigenti in materia di sicurezza ed igiene, nessuna esclusa. 8.AVVERTENZE. Il presente avviso non realizza alcuna procedura concorsuale; è da intendersi quale avviso di indagine che non comporta né diritti di prelazione o preferenza, né impegni o vincoli di qualsiasi natura per il Comune di San Michele Salentino che, comunque e ad ogni buon fine, si riserva la potestà di sospendere, revocare, modificare o annullare, in tutto o in parte, il presente procedimento, o non proseguire con atti consequenziali, senza che ciò possa costituire diritto o pretesa a qualsivoglia risarcimento, rimborso o indennizzo dei costi o delle spese eventualmente sostenute dall’interessato o dai suoi aventi causa. Tutte le iniziative presentate in risposta al presente Avviso sono dirette al perseguimento di interessi pubblici e pertanto: · devono escludere forme di conflitto di interesse tra l’attività pubblica e quella privata; · devono essere consone e compatibili con l’immagine del Comune di San Michele Salentino. 9.RESPONABILE DEL PROCEDIMENTO E INFORMAZIONI. Il responsabile del procedimento ai sensi della L. 241/90 è il Responsabile del Settore Affari generali e Programmazione: Dott. Martino CARRIERI. Per informazioni e chiarimenti rivolgersi a: Settore Affari Generali e Programmazione Dott. Giuseppe Ligorio: segreteria.comune.sanmichelesal.br@pec.rupar.puglia.it – 0831 1624440. Il presente avviso verrà pubblicato all'Albo Pretorio on-line e sarà reperibile sul sito internet del Comune di San Michele Salentino alla pagina – www.comune.sanmichelesal.br.it/ Per quanto non previsto dal presente Avviso si applicano le disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia. 10.TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Ai sensi degli artt.13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679/2016 si forniscono le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati personali: Titolare del trattamento: Comune di S. Michele Salentino, Via Pascoli, 1 - 72018 San Michele Salentino (BR). PEC: segreteria.comune.sanmichelesal.br@pec.rupar.puglia.it. Responsabile della protezione dei dati personali e del trattamento: il Responsabile della protezione dei dati D.P.O è il dott. Ivano Pecis, Via Pascoli, 1 - 72018 San Michele Salentino (BR), PEC: segreteria.comune.sanmichelesal.br@pec.rupar.puglia.it Finalità e base giuridica del trattamento: il trattamento dei dati personali è diretto all’espletamento da parte del Comune di funzioni istituzionali inerenti alla gestione della procedura selettiva in oggetto e saranno trattati per l’eventuale rilascio di provvedimenti annessi e/o conseguenti e, pertanto, ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. e) del Regolamento europeo, non necessita del suo consenso. Le operazioni eseguite sui dati sono controllo e registrazione. Destinatari dei dati personali: i dati personali potranno essere comunicati ad uffici interni e ad Enti Pubblici autorizzati al trattamento per le stesse finalità sopra dichiarate; Trasferimento dei dati personali a Paesi extra UE: i suoi dati personali non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’U.E.; Periodo di conservazione: i dati sono conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate; Diritti dell’interessato: l’interessato ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; Reclamo: l’interessato ha diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, con sede in piazza di Montecitorio,121 00186 Roma tel. (+39)06 696771 fax (+39)06 69677 3785 PEC protocollo@pec.gpdp.it Ufficio Relazioni con il Pubblico urp@gpdp.it. 13. NORMA FINALE - RINVIO A DISPOSIZIONI DI LEGGE. Per quanto non espressamente previsto nella presente lettera invito, si dovrà fare riferimento alle disposizioni di legge vigenti in materia. Le norme contenute nel presente disciplinare sono soggette a revisione automatica qualora diventassero incompatibili con sopravvenute disposizioni normative. San Michele Salentino, lì 09.03.2024. Il Responsabile del Settore Dott. Martino Carrieri. Allegati.

Documenti

File allegati

Allegato a (File vnd.openxmlformat... 15,12 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025 17:56

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito