APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA PER L'ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (E.R.P.) DISPONIBILI E/O CHE SI RENDERANNO DIS...

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SETTORE TECNICO. Oggetto: APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA PER L'ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (E.R.P.) DISPONIBILI E/O CHE SI RENDERANNO DISPONIBILI NEL COMUNE DI SAN ...
Data:

06/06/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SETTORE TECNICO. Oggetto: APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA PER L'ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (E.R.P.) DISPONIBILI E/O CHE SI RENDERANNO DISPONIBILI NEL COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO (L. R. N. 10/2014). IL RESPONSABILE DEL SETTORE PREMESSO: · che l’art. 4 comma 1 della Legge Regionale 7 aprile 2014 n. 10, statuisce che “Il comune assegna gli alloggi di edilizia residenziale pubblica disponibili sul proprio territorio mediante bando pubblico”; · che con determina n. 66 Reg. Sett./373 Reg. Gen. del 11.10.2023 veniva approvato lo schema di bando per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) disponibili e/o che si renderanno disponibili nel Comune di San Michele Salentino (L. R. n. 10/2014); · che il bando sopra citato è stato pubblicato il giorno 11.10.2023 all’Albo pretorio online, nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale dell’Ente, sui quotidiani locali ed è stato affisso presso le sedi dell’ente gestore territorialmente competente; · che con nota prot. 11564 dell’11.10.2023 è stata data comunicazione di avvenuta pubblicazione del bando E.R.P.” alla Regione Puglia - Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana Sezione Politiche Abitative Servizio Edilizia Sociale e Osservatorio Condizione Abitativa, e all’ARCA Nord Salento; · che per mero errore materiale, la suddetta comunicazione non è stata altresì effettuata nei confronti delle organizzazioni sindacali confederali, degli inquilini e assegnatari maggiormente rappresentative sul territorio; · che con determina n.9 Reg Sett./78 Reg. Gen. del 16.02.2024 sono stati riaperti i termini sino al 22.03.2024 per la presentazione delle domande al fine di assicurare la massima accessibilità del bando ERP; · che in data 16.02.2024 con nota prot. n. 2211 è stata data comunicazione alla Regione Puglia e alle organizzazioni di cui sopra. CONSIDERATO che, entro il termine previsto del 22.03.2024, sono pervenute complessivamente n.17 domande di partecipazione; PRESO ATTO: che, in attuazione a quanto previsto dall’art. 4, commi 4, 5, 6, e 7, della L.R. n. 10/2014: · Entro novanta giorni dalla data di scadenza dei termini di partecipazione al bando, l’ufficio comunale competente provvede a formulare la graduatoria provvisoria sulla base dei punteggi che attribuisce a ogni singola domanda di partecipazione al bando e a pubblicarla nelle stesse forme in cui è pubblicato il bando nonché a darne comunicazione a ogni singolo concorrente; · Entro trenta giorni successivi alla data di scadenza del termine di pubblicazione della graduatoria provvisoria, gli interessati possono presentare richieste motivate e documentate di un parere alla Commissione provinciale di cui all’articolo 42, per il tramite dell’ufficio comunale competente. Il medesimo ufficio, entro quindici giorni dalla data di presentazione della richiesta, trasmette la stessa, unitamente alle proprie controdeduzioni e ad ogni documento utile al rilascio del parere, alla Commissione di cui all’articolo 42; · La Commissione, entro il termine di sessanta giorni dalla data di ricevimento della richiesta, esprime il proprio parere vincolante sulla graduatoria provvisoria; · L’Ufficio comunale competente, entro i quindici giorni successivi al ricevimento dell’ultimo parere rilasciato dalla Commissione sulla graduatoria provvisoria, provvede all’approvazione e pubblicazione della graduatoria definitiva nelle stesse forme in cui è pubblicato il bando. Della formazione di detta graduatoria definitiva, il comune dà notizia alla struttura regionale competente, con indicazione del numero delle domande ammesse, del numero degli alloggi assegnati e del numero di alloggi eventualmente disponibili. DATO ATTO: · che l’ufficio competente ha provveduto ad effettuare l’istruttoria delle domande di partecipazione pervenute, attribuendo a ciascuna domanda un punteggio provvisorio, sulla base delle condizioni dichiarate dagli interessati e della documentazione allegata; · che le dichiarazioni rese dai richiedenti sono sottoposte ad accertamento nelle forme di legge e per ogni componente del nucleo familiare, e che questo potrebbe comportare modifiche ai punteggi finali. EVIDENZIATO che: · in ottemperanza al Regolamento UE n. 679/2016 e ss.mm.ii. e al D. Lgs. n. 33/2013, viene esclusa la pubblicazione dei nominativi, identificati mediante il numero di protocollo assegnato alla domanda; · la graduatoria ha durata quadriennale e sostituisce a tutti gli effetti quella precedente. Conserva la sua efficacia fino a quando non venga sostituita da altra successiva o aggiornata nei modi previsti dall’art. 7 della L.R. n. 10/2014. RITENUTO, in esito alla istruttoria attuata dall’Ufficio, di dover procedere all’approvazione ed alla pubblicazione: · della Graduatoria provvisoria (Allegato A); · dell’Elenco provvisorio degli Esclusi (Allegato B); · delle graduatorie speciali destinate ai richiedenti di cui alle lettere a4) a5) e a6) (Allegato C) come previsto dall’art. 5, commi 4 e 5, della Legge Regionale 10/2014. VISTI: · la L. R. n. 10 del 7 aprile 2014. “Nuova disciplina per l’assegnazione e la determinazione dei canoni di locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica”, in particolare gli articoli 2, 3, 4, e 5; · la Legge Regionale 8 dicembre 2014, n.50 “Modifiche alla legge regionale 7 aprile 2014, n.10”; · il D.Lgs. 30 marzo 2001, n.165 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” ed in particolare l’art.4; · il T.U.E.L. D.Lgs. n. 267/00 e, in particolare, l’art. 107; · la L. n. 241/90 e s.m.i.; · la Deliberazione di Consiglio Comunale n° 31 del 27/07/2023, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il DUP (Documento Unico di Programmazione) per il triennio 2024-2026; · la Deliberazione di Consiglio Comunale n° 58 del 19/12/2023, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stata approvata la Nota di Aggiornamento al DUP (Documento Unico di Programmazione) per il triennio 2024-2026, in ossequio alle disposizioni di cui all'art. 153 del D.lgs. n° 267/2000 e del D.lgs. n° 118//2011 come modificato dal D.lgs. n° 126/2014 in materia di armonizzazione dei sistemi contabili di Regioni, Province e Comuni. DATO ATTO che il presente provvedimento rispetta i principi di regolarità e correttezza dell’azione amministrativa ex art. 147-bis, comma 1, D. Lgs. n. 267/2000, e del relativo regolamento comunale, in quanto: · è conforme ai criteri ed alle regole tecniche sul procedimento amministrativo, rispetta la normativa di settore ed i principi di carattere generale dell’ordinamento, garantisce il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione pubblica, la trasparenza e la legalità dell’azione amministrativa e rispetta i principi di buona amministrazione ed opportunità; · è coerente e collegato con gli obiettivi dell'Ente in quanto redatto in osservanza delle Delibere di Consiglio Comunale n. 31 del 27/07/2023 e 58 del 19/12/2023 di approvazione del DUP per il triennio 2024-2026 e della Delibera di Giunta Comunale n. 2 del 08/01/2024 di affidamento del P.E.G. per il triennio 2024-2026. In virtù del provvedimento sindacale n. 10 del 18/04/2023, di nomina a Responsabile del Settore tecnico dell'Arch. Giuseppe Urgese, per le funzioni ed attribuzioni di cui agli artt. 107 e 109 del D.Lgs. n. 267/2000. Ritenuto di dover provvedere in merito per quanto sopra. DETERMINA: 1. DI APPROVARE quanto prima citato, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, oltre che motivazione dello stesso ai sensi e per effetto dell’art. 3 della L 241/90 e smi; 2.DI APPROVARE: · la “Graduatoria Provvisoria” relativa al “Bando per l’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) disponibili e/o che si renderanno disponibili nel Comune di San Michele Salentino (L.R. N. 10/2014)” (Allegato A); · l’elenco provvisorio degli esclusi con le relative motivazioni (Allegato B); · Le graduatorie speciali destinate ai richiedenti di cui alle lettere a4) a5) e a6) (Allegato C), allegate al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale; 3.DI DARE ATTO che i nominativi inseriti in graduatoria e nell’elenco degli esclusi sono identificati mediante numero di protocollo assegnato alla domanda, in ottemperanza al Regolamento U.E. n. 679/2016 e D.Lgs. n. 101/2018 e smi, per la tutela del diritto alla privacy; 4. DI PROCEDERE alla pubblicazione della graduatoria provvisoria, dell’elenco esclusi e delle graduatorie speciali all’Albo Pretorio online, nella sezione “Amministrazione Trasparente”; 5. DI DARE ATTO che il ricorso avverso la graduatoria provvisoria – regolarmente sottoscritto e corredato della fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità dell’istante – potrà essere presentato dagli interessati entro il trentesimo giorno successivo alla data di scadenza del termine relativo alla pubblicazione della graduatoria provvisoria all’Albo pretorio online, mediante recapito a mano presso l’Ufficio Protocollo, o a mezzo PEC all’indirizzo segreteria.comeune.sanmichelesal.br@pec.rupar.puglia.it e che sarà competenza del Comune procedere alla trasmissione alla Commissione Provinciale di E.R.P; 6. DI DARE ATTO che: · sono fatte salve le eventuali verifiche sul possesso dei requisiti resi con dichiarazioni sostitutive ex artt. 46 e 47 del D.Lgs. 445/2000 da parte dei soggetti partecipanti alla presente procedura; · non sussistono situazioni di conflitto di interesse, anche potenziale, del Responsabile del Settore onde garantire l’esercizio imparziale delle funzioni attribuite, con espresso riferimento al disposto di cui all’art. 6-bis della legge n. 241/1990, artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e art. 53, c. 14, del D.Lgs. 165/2001, Linee Guida ANAC n. 15/2019 e che risultano rispettate le disposizioni del Piano triennale di prevenzione della corruzione; · il presente provvedimento è prodotto in originale informatico e firmato digitalmente, ai sensi degli artt. 20 e 23-ter del D.Lgs. 82/2005 recante il “Codice dell’amministrazione digitale”; · il presente provvedimento è impugnabile nei modi e nei termini previsti dal D.Lgs. n. 104/2010; · ai fini della pubblicazione del provvedimento sono state assolte le verifiche ai sensi del D.Lgs n. 196/03 e s.m.i., come integrato e modificato dal General Data Protection Regulation ex Reg. UE n. 2016/679 e del D.Lgs. 101/2018, e rispettate le relative garanzie di accesso, pubblicità e trasparenza ai sensi dell’art. 22 della Legge 241/1990, dell’art. 5 del D.Lgs 33/2013 come integrato e modificato dal D.Lgs. 97/2016. Allegati.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025 17:56

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito