Descrizione
In occasione delle consultazioni referendarie che si terranno l'8 e il 9 giugno 2025, con l'art. 2 del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, è stata riconfermata la disciplina sperimentale per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori "fuori sede".
La misura si applica a cittadini e cittadine che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, siano domiciliati, per un periodo non inferiore ai tre mesi, in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale.
Chi può votare fuori sede
Secondo il decreto, possono votare nel comune di domicilio i cittadini e le cittadine che:
- sono residenti in un’altra provincia rispetto a quella del domicilio;
- sono temporaneamente domiciliati per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni referendarie
Come presentare la domanda
Gli elettori e le elettrici fuori sede devono presentare richiesta di ammissione al voto presso il comune in cui si trovano temporaneamente, utilizzando preferibilmente il modulo in allegato predisposto dal Ministero e manifestando l'eventuale disponibilità a svolgere l'incarico di presidente o componente delle sezioni elettorali speciali che potranno essere istituite presso il comune di temporaneo domicilio.
Quali documenti allegare alla domanda
Alla domanda occorre allegare:
- Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- Copia della tessera elettorale personale;
- Copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede e cioè quella documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza. La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000.
Modalità per presentare la domanda
Per le modalità di presentazione si invitano gli interessati a consultare il sito istituzionale del comune di temporaneo domicilio a cui dovrà essere presentata la domanda.
Termini per presentare la domanda o eventuale revoca
- Termine per presentare la domanda al comune di temporaneo domicilio: domenica 4 maggio 2025
- Termine per presentare eventuale revoca: mercoledì 14 maggio 2025
Rilascio dell'attestazione di ammissione al voto
Entro martedì 3 giugno 2025 il comune di temporaneo domicilio dovrà rilasciare un'attestazione di ammissione al voto.
Si consiglia di monitorare il sito istituzionale del comune di temporaneo domicilio per consultare le informazioni e le notizie riguardanti l'esercizio del diritto di voto per gli elettori e le elettrici fuori sede.