Avviso pubblico - Centri estivi 2025

AVVISO PUBBLICO – CENTRI ESTIVI DESTINATI AI MINORI TRA 5 E 12 ANNI PER IL PERIODO CHE INTERCORRE TRA IL 16 GIUGNO E IL 31 LUGLIO 2025
Data:

30/05/2025

Immagine: Immagine centro estivo
© Web - Licenza sconosciuta

Descrizione

Si comunica che questa Amministrazione Comunale, durante il periodo Giugno-Luglio, dal 16 Giugno 2025 al 31 Luglio 2025, intende promuovere anche per quest’anno attività estive in favore dei minori con l’intento di offrire agli stessi l’opportunità di impiegare una parte del tempo libero in salutari e costruttivi momenti agonistici e di gioco, favorendo la tendenza all’aggregazione, garantendo inoltre alle famiglie un sostegno sicuro ed efficace durante le vacanze estive.

Art. 1 – Criteri di partecipazione

L’Amministrazione si propone di fissare i criteri di partecipazione al campo estivo 2025:

  • utenti: minori residenti sul territorio e di età compresa fra i 5 e i 12 anni, nel numero massimo di 80 unità;
  • periodo di svolgimento del campus: dal 16/06/2025 al 31/07/2025, pari a sei (6) settimane di attività;
  • attività da prevedere (a titolo esemplificativo e non esaustivo): calcetto, minibasket, pallavolo, giochi sportivi e ricreativi, laboratori, giochi e percorsi motori, musica e danza; 
  • costi del progetto a carico del Bilancio comunale: 5.000 Euro;
  • costi del progetto a carico degli utenti:

-  I fascia: totalmente esenti dalla quota una tantum i nuclei familiari assistiti dai Servizi Sociali Comunali;

-  II fascia: Euro cinque/00 (€ 5,00)/settimana a carico di ciascun utente con ISEE da € 0 ad € 3.000,00 [Euro trentacinque/00 a carico del Comune];

-  III fascia: Euro dieci/00 (€ 10,00)/settimana a carico di ciascun utente con ISEE da € 3.000,01 ad € 6.000,00;

-  IV fascia: Euro venti/00 (€ 20,00)/settimana a carico di ciascun utente con ISEE da € 6.000,01 ad € 20.000,00;

-  V fascia: Euro trentasette/00 (€ 37,00)/settimana a carico di ciascun utente con ISEE oltre a € 20.000,00;

  • la partecipazione al campus dovrà essere riservata ai minori che non frequenteranno nel corso dell'estate 2025 altri centri estivi organizzati sul territorio, al fine di dare la possibilità al maggior numero possibile di famiglie di usufruire dei suddetti servizi socio-assistenziali ed educativi per il tempo libero;
  • la partecipazione degli utenti, sino alla concorrenza di massimo 80 unità disponibili e di 5.000 euro totali ed omnicomprensivi a carico del Bilancio comunale, sarà garantita nel rispetto dei seguenti criteri stabiliti come ordine di priorità:

a. appartenenza alle fasce di cui al precedente punto n. 5;

b. ordine di arrivo cronologico della domanda (farà fede il numero di protocollo comunale);

c. nei nuclei familiari, all'interno dei quali sono presenti più di un minore per i quali è richiesta la partecipazione al Campus, beneficia di un solo inserimento, il più giovane di età; solo qualora dovessero risultare ulteriori posti disponibili, sarebbe possibile un secondo inserimento; nel caso siano presenti più nuclei familiari di questo tipo, per il secondo inserimento si terrà conto della data di arrivo delle domande al protocollo del Comune;

Eventuali somme non spese, nei limiti del budget comunale suddetto, verrebbero distribuiti proporzionalmente a vantaggio degli utenti appartenenti alla V fascia.

Art. 2 – Modalità di presentazione delle domande
Il richiedente dovrà trasmettere la domanda di ammissione entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno Martedì 10 Giugno 2025 tramite invio alla casella di Posta Elettronica Certificata: segreteria.comune.sanmichelesal.br@pec.rupar.puglia.it o, in alternativa, consegnando la domanda a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di San Michele Salentino entro il suddetto termine.

Art. 3 – Documenti da allegare
Ai fini della partecipazione al campus, ogni domanda dovrà essere necessariamente corredata dalla seguente documentazione:
• Certificazione ISEE in corso di validità;
• nulla osta a firma del genitore che consente al minore di partecipare a tutte le attività che saranno previste nel programma, ivi comprese le eventuali attività in acqua;
• certificazione del medico competente di buona salute del minore di cui si richiede la partecipazione al campus, attestante l’idoneità a svolgere attività sportive non agonistiche.

Art. 4 - Regime dei controlli
L'Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità delle informazioni contenute nella domanda e nella documentazione trasmessa a corredo della stessa. Qualora dai controlli sopraindicati emerga la non veridicità delle informazioni, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti sulla base della dichiarazione non veritiera, fermo restando quanto disposto dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000.
La decadenza può avvenire in qualsiasi momento, anche ad affidamento già avvenuto.
Resta esclusa la possibilità di procedere alla regolarizzazione della domanda o dell'eventuale documentazione allegata alla stessa, in tempi successivi alla data di scadenza fissata per l'inoltro delle istanze.

Art. 5 - Trattamento dei dati personali
Tutti i dati trasmessi, con la domanda di partecipazione al presente Avviso e la documentazione ad essa corredata, saranno trattati esclusivamente per la gestione delle azioni strettamente necessarie per l'espletamento della presente procedura e verranno utilizzati, anche con modalità automatizzate, per tale scopo, nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento Europeo Privacy UE/2016/679 (o GDPR), dal D.lgs. n. 196/2003 e dal D. Lgs 101/2018.
La trasmissione dei dati personali è obbligatoria ed il rifiuto di fornire gli stessi comporta l'impossibilità di dar corso al procedimento. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Responsabile del Procedimento.

Art. 6 - Informazioni generali
Per qualunque informazione, gli interessati potranno rivolgersi al Servizio Sociale di San Michele Salentino, sito in Via Pascoli, n. 1 — Tel.: 0831-966026, e-mail: segreteria@comune.sanmichelesal.br.it

Art. 7 - Responsabile del procedimento
Responsabile del Procedimento è Giuseppe Ligorio, Istruttore Amministrativo in capo al Settore Affari Generali e Programmazione del Comune di San Michele Salentino – Ufficio Servizi Socio-scolastici.

Art. 8 - Pubblicità
Il presente Avviso è pubblicato all'Albo Pretorio del Comune di San Michele Salentino, per giorni dieci dalla data di pubblicazione.

San Michele Salentino, lì 29.05.2025

F. to IL RESPONSABILE DEL SETTORE
Dott. Martino CARRIERI

 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/05/2025 13:01

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito